Campionati Regionali Allievi/e sul rettilineo di Bergamo
Febbraio 11, 2022 Categoria: NewsDomenica 6 Febbraio 2022
Domenica 6 Febbraio 2022 un importante appuntamento per Paolicchi e Primavesi due Allievi della SSD Leone XIII Sport presso il palazzetto di Bergamo.
I nostri atleti si confrontano con alcuni dei più forti coetanei in regione.
Annabel Paolicchi, 60 ostacoli
La prima della mattinata di gare è Annabel, per la prima volta sugli ostacoli indoor, lei che si era cimentata nei salti e nei 300hs nella stagione outdoor con buoni risultati. Si mostra confidente durante il riscaldamento, ascoltando attentamente i consigli.
Nonostante l’emozione, Annabel sa di essere preparata: ripassa gli esercizi acquisiti in allenamento con il professor Claudio Botton e osserva le batterie che precedono il suo debutto con curiosità e attenzione. Quando arriva il momento del suo turno dimostra una grande gestione della tensione e un alto livello di concentrazione. La partenza è ottima e ai primi due ostacoli rimane spalla a spalla con le avversarie; qualche imperfezione tecnica la fa arrivare terza in batteria con il tempo di 10.32, sufficiente ad includerla nella finale C.
Annabel, nonostante la sorpresa si rimette subito al lavoro per capire cosa migliorare per affrontare la finale al meglio: ripete gli esercizi con dedizione e non si lascia distrarre. In finale si migliora e corre in 10.27 tagliando il traguardo in seconda posizione, concludendo 12esima nella graduatoria generale. Un ottimo risultato, soprattutto ad un campionato regionale.
Paolicchi dimostra grande serietà in campo gara, un esempio per le sue compagne.
Filippo Primavesi, 60m piani
In tempo per festeggiare il risultato della compagna, Filippo arriva al campo pieno di speranze per migliorare il suo precedente tempo di 8.43, realizzato al suo debutto due settimane prima a Casalmaggiore.
Il ragazzo è sempre costante negli allenamenti e questo si rispecchia nell’autonomia durante il riscaldamento e nella percezione delle proprie sensazioni. È solo la seconda competizione per lui, ma
reagisce molto bene agli stimoli e alla pressione, spinto da una grande motivazione.
Questa volta la batteria assegnatagli ha avversari con tempi ben più vicini al suo primato personale, ottimo presupposto per poter fare bene. Arrivato il suo turno, la concentrazione è alle stelle, ma al primo sparo ne segue un secondo: falsa partenza di un avversario.
Questo riporta tutti suoi blocchi, una situazione per niente facile per chi è alle prime armi. Una seconda interruzione fa ripartire il rito da capo, la tensione si accumula. Questi intoppi non sono facili da gestire in una gara in cui tutto si decide in pochissimi millesimi e la tensione nervosa è elevata.
La batteria finalmente parte e Filippo taglia il traguardo in terza posizione, ad 1 centesimo dal secondo e 4 decimi dal primo, con il tempo di 8.45. Un ottimo tempo considerando le interruzioni precedenti: si riconferma su un buon livello, anche se con un po’ di amaro in bocca per le distrazioni in gara.
Gli allenatori Sofia e Claudio sono soddisfatti della performance dei ragazzi, soprattutto della gestione emotiva della competizione e della loro maturità nell’affrontare allenamenti e gare, portando conferme e miglioramenti, nonché crescita ed esempio per tutta la squadra.
Sofia Barbè Cornalba