Fondo perequativo
Maggio 14, 2020 Categoria: NewsAi tesserati della SSD Leone XIII Sport
A tutti gli iscritti ai corsi e alle Famiglie
Milano, 14/05/2020
Oggetto: fondo perequativo SSD Leone XIII Sport
Gentili Famiglie, gentili tesserati,
vi scriviamo in merito ai mesi di chiusura del centro sportivo dovuta al COVID19.
Dal 2 marzo tutte le attività della Leone XIII Sport sono state soggette a una sospensione imprevista dettata da decreti Governativi che hanno imposto la chiusura definitiva dei centri sportivi e il divieto per le persone di svolgere attività fisica al di fuori della propria abitazione.
La sospensione delle attività sportive ha portato e porterà delle forti ripercussioni a livello economico e gestionale sui centri di tutta Italia; la nostra realtà, seppur solida, non ne è esclusa.
La chiusura ha comportato non solo la sospensione dei corsi ma anche l’annullamento delle attività estive, eventi sportivi, partnership, concessioni e condivisione degli impianti con altre società e gruppi privati. Proseguono invece i rapporti con i fornitori e il pagamento delle utenze e delle attività di manutenzione sia ordinaria sia straordinaria, con degli interventi atti a migliorare gli impianti in vista della riapertura. Su quest’ultimo punto, alcune opere che erano state programmate sono comunque confermate secondo i criteri di miglioramento della fruizione, quali il rinnovo di spogliatoi e palestre del centro sportivo e il rifacimento del piano vasca.
La Leone XIII Sport ha attuato delle scelte importanti nei confronti dei propri dipendenti e dei propri collaboratori sportivi e amministrativi. A queste persone, seppur costrette a casa, è stata garantita nei mesi di chiusura la retribuzione proprio per sostenere, in questo periodo di incertezza, chi da sempre offre la propria professionalità.
Nel periodo di sospensione, per quelle attività che lo permettevano, ci siamo organizzati tramite i nostri collaboratori sportivi per far sì che i ragazzi potessero tenersi in attività anche da casa attraverso lo smart training, consci del fatto che alcuni aspetti pedagogici e tecnici possono essere garantiti solo con il lavoro svolto sul campo attraverso le dinamiche di gruppo. Alle squadre sono state garantite 2/3 sessioni di allenamento settimanali, tuttora in corso, in cui l’allenatore proponeva ai ragazzi degli esercizi di abilità tecnica e di mantenimento, da poter svolgere in sicurezza all’interno della propria abitazione.
Recepite le direttive del Decreto “Rilancio”, stiamo già lavorando con dirigenti ed allenatori per programmare le future attività, cercando per quanto possibile di ritrovare quella normalità che abbiamo dovuto lasciare a fine febbraio.
L’accoglienza dei partecipanti ai corsi, tema a noi caro e valore fondante della nostra società, sarà profondamente rivista per garantire la sicurezza sanitaria; grazie alla consulenza del nostro RSPP sarà redatto un protocollo di prevenzione e di protezione regolamentata rivolta al nostro personale e agli iscritti. Stiamo affrontando i necessari investimenti in termini di prodotti e di macchinari per la sanificazione, al fine di presentare alle Famiglie un ambiente tutelato e poter erogare il nostro servizio alla persona in completa sicurezza.
Ci sono stati degli impulsi positivi per quanto riguarda le agevolazioni che il Governo ha rivolto allo sport. A tale proposito vi comunichiamo che Regione Lombardia ha prorogato la data di invio della documentazione per l’accesso al Bando Dote Sport , che prevede il rimborso fino a 200€ delle spese sostenute per attività sportive di figli tra i 6 e i 17 anni nella stagione 2019/2020.
Per quanto invece riguarda la detrazione fiscale del 19% prevista per legge, spettante a chi abbia sostenuto nel 2019 spese per le attività sportive di figli minori, ci preme ragguagliare che eventuali rettifiche agli importi versati alla nostra Società Sportiva farebbero mutare gli importi per i quali abbiamo già emesso ricevuta e quindi le condizioni per la compilazione del modello 730.
Fatte queste doverose premesse, in ottemperanza all’ultimo Decreto Rilancio approvato ieri, siamo a comunicare che la società ha provveduto alla creazione di un fondo perequativo per le Famiglie a copertura delle eventuali richieste di rimborso che dovessero pervenire per il periodo di servizio non goduto, il cui importo verrà reso noto dopo la ricezione del modulo di richiesta di accesso (scarica qui).
Essendo questo fondo a carattere perequativo, chi volesse potrà contribuire al suo sostegno economico semplicemente non richiedendone l’adesione o attraverso un’erogazione liberale.
Per quanto riguarda l’entità dell’importo, è da premettere che non sarà proporzionale ai mesi di non svolgimento del corso; occorre infatti tener conto dei costi fissi di gestione che non sono legati alla durata del corso ma che sono stati comunque sostenuti per rendere possibile la programmazione della stagione (tesseramento, affiliazione, copertura assicurativa, personale amministrativo, acquisto di materiale e attrezzatura sportiva, utenze, …). L’importo dipenderà poi dalla tipologia di corso e dalla relativa quota di iscrizione.
Le richieste di accesso al fondo, per il quale dovrà essere compilato il modulo, o di informazioni per l’erogazione liberale, dovranno pervenire entro il 14 giugno via mail all’indirizzo dedicato
info.covid19@leonexiiisport.it
L’accesso al fondo potrà essere richiesto anche da coloro che avevano in sospeso dei pagamenti per quote da saldare; in questo caso, il calcolo terrà conto di quanto ancora dovuto.
Per aggiornamenti e sviluppi inerenti al centro sportivo, vi invitiamo a visitare il nuovo sito www.leonexiiisport.it.
In questi anni abbiamo sempre sperimentato come la Provvidenza sia intervenuta nei momenti più difficili e confidiamo che, anche in questa nuova sfida, potremo ripartire insieme all’aiuto di allenatori, dirigenti, amici e Famiglie.
Nella speranza di rivederci al più presto, l’occasione è gradita per salutarvi cordialmente.