Una recita… di Primaria importanza
Gennaio 10, 2016 Categoria: NewsPubblichiamo la simpatica nota di una mamma della Primaria che rischiava di restare a casa con il proprio figlio… proprio nel giorno della recita di Natale!
Cucciolo malaticcio, proprio oggi, che faccio? Oggi (22 dicembre, n.d.r.) è il giorno dello spettacolo natalizio!… e non vogliamo perderlo, ne’ lui ne’ io! Rinunciamo? No, lo vesto e lo porto a scuola comunque. Un po’ in ritardo, ma a scuola.
Trafelata e un po’ preoccupata per il mio bimbo, arrivo in teatro e mi guardo intorno, siamo tutti in trepida attesa di ciò che avranno organizzato questa volta.
Prima scena: i narratori ci introducono allo spettacolo… Quest’anno si sono proprio superati: i bambini di Prima con quei fantastici palloncini colorati, quelli di Seconda dell’arca di Noè con le loro maschere stupende, i ‘grandi’ sembrano attori consumati, l’angelo Lillo, la fotoreporter, il mix di rap e canti religiosi, Patrizia e Valeria sotto palco che dirigevano ogni bimbo e i suoi passi, Alessandra e il suo fantastico coro, le canzoni una più bella dell’altra, ma Grazie a Chi non la dimenticheremo per un po’…
Le maestre prima tese e poi orgogliose dei loro piccoli attori, il direttore infortunato, salito sul palco alla fine dello spettacolo, che guarda con orgoglio i suoi bambini e le sue preziosissime insegnanti…
Alla mia settima recita natalizia sono emozionatissima e mi ritrovo ancora una volta con le lacrime agli occhi… Purtroppo ho ancora solo tre recite del Leone!
Grazie Leone XIII perché lo spettacolo di Natale è l’espressione più tangibile dell’impegno corale di questa scuola per la crescita dei nostri bambini. Grazie davvero!
Francesca
Mamma di Federico